Blog Archives

Questa scheda allevamento sull’ AXOLOTL nasce per dare quante più informazioni possibili ai neofiti che si avvicinano o comprano un AXOLOTL all’interno delle fiere rettili ESOTIKA PET SHOW. AXOLOT -Tassonomia *Classe Amphibia *Ordine Caudata *Famiglia Ambystomatidae *Genere Ambystoma *Specie Ambystoma mexicanum -Distribuzione La specie è endemica del lago di Xochimilco, a sud di Città del Messico, ma viveva anche nel lago di Chalco prima che questo si prosciugasse. Attualmente non si hanno certezze riguardo alla popolazione in natura di questo animale, definita dalla IUCN come “CR – a rischio critico di estinzione” visto che non si trovano esemplari vivi nel suo habitat da diversi anni, tanto che alcuni lo ritengono estinto in natura. La presenza di inquinanti nell’acqua e di specie alloctone, nonché della pesca intensiva di questo animale, sembrano essere il motivo per cui la popolazione è diminuita così tanto. Essendo gli esemplari in natura protetti per legge, la loro…

Read more

Questa scheda allevamento MILK FROG nasce per dare quante più informazioni possibili ai neofiti che si avvicinano o comprano un MILK FROG all’interno delle fiere rettili ESOTIKA PET SHOW. MILK FROG – TRACHYCEPHALUS RESINIFICTRIX Tassonomia *Classe Amphibia *Ordine Anura *Famiglia Hylidae *Genere Trachycephalus *Specie T. Resinifictrix -Distribuzione Distribuzione è una grande specie di rana arboricola originaria della foresta pluviale Amazzonica, sono distribuite prevalentemente nel nord del Sud America, più precisamente in Brasile, Colombia, Ecuador, Guyana e Perù. È stata scoperta per la prima volta nel 1907 da Émil Goeldi lungo il fiume Maracanã in Brasile. -Descrizione I maschi in genere raggiungono i 5/7 cm mentre le femmine possono arrivare alla decina dopo qualche anno. Il colore è bianco di fondo con fasce nere ed una “mascherina” sul volto, anche se alcuni esemplari possono presentare macchie leggermente diverse. Crescendo il nero può diventare marroncino o grigio mentre le dita e l’interno della bocca…

Read more

Questa scheda allevamento RANA PACMAN nasce per dare quante più informazioni possibili ai neofiti che si avvicinano o comprano un RANA PACMAN all’interno delle fiere rettili ESOTIKA PET SHOW. RANA PACMAN CERATOPHRYS  -Tassonomia      *Classe Amphibia       *Ordine Anura      *Famiglia Ceratophryidae  -Distribuzione Si tratta di una famiglia di anfibi di origine tropicale presente in Sud America, nello specifico in Colombia, Brasile, Venezuela e Argentina. -Descrizione Con il termine “rana Pacman” ci si riferisce a più di una specie, tutte incluse nel genere Ceratophrys, che si differenziano tra loro principalmente per la dimensione, le corna poste sugli occhi, il colore e la zona occupata. La più comune di tutte è la Ceratophrys cranwelli, questa specie ha un morfotipo albino. La Ceratophrys ornata è un po’ più grande della precedente, i suoi colori sono il verde e presenta più tonalità di rosso in alcuni punti rispetto alla Cranwelli. La Ceratophrys cornuta, chiaramente diversa…

Read more

Questa scheda allevamento Discus nasce per dare quante più informazioni possibili ai neofiti che si avvicinano o comprano Discus all’interno delle fiere rettili esotika pet show. DISCUS -Tassonomia *Classe Osteichthyes *Ordine Perciformes *Famiglia Cichlidae *Genere Symphysodon -Distribuzione Sono originari delle pianure alluvionali del Rio delle Amazzoni e degli affluenti del Sud America. I pesci spaziano dal fiume Putumayo nel nord del Perù fino al Rio Negro in Brasile. Questa razza di pesci è nota per amare l’acqua calma e pulita. Non si trovano nel corpo principale del Rio delle Amazzoni perché l’acqua è troppo profonda e troppo veloce per loro. -Descrizione Non ha bisogno di tante presentazioni, il Discus è senza dubbio, il pesce più bello in acquariofilia. È uno di quei pesci che tutti sognano di allevare per via del suo aspetto regale, dei suoi colori strabilianti e del suo comportamento quasi umano. -Allevamento e Stabulazione Anche se sono…

Read more

Questa scheda allevamento Pesce Rosso nasce per dare quante più informazioni possibili ai neofiti che si avvicinano o comprano Pesce Rosso all’interno delle fiere rettili esotika pet show. IL PESCE ROSSO -Tassonomia *Classe Actinopterygii *Ordine Cypriniformes *Famiglia Cyprinidae *Genere Carassius *Specie C. auratus -Distribuzione Sono Ciprinidi originari dell’Asia, allevati in Cina fin dall’XI secolo d.C. e successivamente introdotti in Europa nel XVII secolo e in America nel 1900. -Descrizione Gli innumerevoli incroci selettivi operati in tutti questi anni, hanno portato alla formazione di centinaia di varietà di pesce rosso, diverse per colore, forma del corpo e delle pinne. Le varietà a coda semplice, sono generalmente le più resistenti e adattabili, possono vivere anche nel giardino di casa in vasche e fontane; I pesci rossi a coda semplice, si presentano con molte varietà (bombetta, shubunkins, canarini, cometa, sarasa) Gli Orifiamma, nome che comprende numerose varietà (oranda, ninfa, occhi a bolla, testa…

Read more

65/65