Blog Archives

Questa scheda allevamento Pitone Reale nasce per dare quante più informazioni possibili ai neofiti che si avvicinano o comprano un Pitone Reale all’interno delle fiere rettili ESOTIKA PET SHOW. Cosa sapere sul pitone reale: caratteristiche, curiosità e informazioni utili per tenerlo a casa Il pitone reale è un serpente molto apprezzato, che tuttavia richiede come ogni altro animale alcune attenzioni. In questo approfondimento prenderemo in esame le migliori pratiche per tenere un pitone reale in casa, gestire correttamente l’habitat, l’alimentazione e la salute. Vedremo anche quanto costa e quali sono gli aspetti da considerare prima di acquistarlo Le caratteristiche del pitone reale e il comportamento Il pitone reale appartiene a una famiglia di rettili originaria dell’Africa Occidentale e centrale. Molti amanti dei serpenti hanno deciso di acquistarlo e, se anche tu vuoi procurarti uno di questi animali, occorre conoscerlo meglio da vicino. Per quanto concerne strettamente le caratteristiche, il pitone reale…

Read more

Questa scheda allevamento Tartaruga hermanni hermanni nasce per dare quante più informazioni possibili ai neofiti che si avvicinano o comprano una Tartaruga Hermanni Hermanni all’interno delle fiere rettili ESOTIKA PET SHOW. TESTUDO HERMANNI -Tassonomia *Classe Reptilia *Ordine Testudines *Famiglia Testudinidae *Genere Testudo *Specie T. hermanni T. boettgeri -Distribuzione Testudo hermanni è diffusa in Europa. Si divide in due sottospecie, Testudo hermanni hermanni (Thh) e Testudo hermanni boettgeri (Thb). La prima è diffusa in Europa occidentale (Spagna, Francia e Italia), la seconda in Europa orientale (paesi dell’ex Jugoslavia, Albania, Grecia, Bulgaria, Romania e Turchia occidentale). L’habitat tipico della Testudo hermanni è rappresentato dalla macchia mediterranea, la gariga, le foreste di querce e di lecci. Generalmente si trova nelle zone costiere mediterranee, ma l’areale di distribuzione è costituito anche da zone collinari e di bassa montagna. -Descrizione la Thh adulta raggiunge dimensioni massime pari a circa 15 cm nei maschi e a circa…

Read more

Questa SCHEDA DI ALLEVAMENTO PER Tartarughe esotiche nasce per dare quante più informazioni possibili ai neofiti che si avvicinano o comprano Tartarughe Terrestri all’interno delle fiere rettili esotika pet show.

Questa scheda allevamento Iguana nasce per dare quante più informazioni possibili ai neofiti che si avvicinano o comprano Iguana all’interno delle fiere rettili esotika pet show. IGUANA –Tassonomia *Classe Reptilia *Ordine Squamata *Famiglia Iguanidae *Genere Iguana *Specie “Iguana iguana” “Iguana delicatissima” -Distribuzione Le iguane sono proprie dell’area tropicale delle Americhe. Vivono in una fascia che va dal Messico meridionale fino a Brasile centrale, Paraguay e Bolivia. -Descrizione Le iguane sono molto simili alle lucertole, ma di dimensioni maggiori. Allo stato adulto possiedono una caratteristica cresta sul dorso, molto più evidente nei maschi che nelle femmine. La testa delle femmine è arrotondata, quella dei maschi triangolare. In natura possono raggiungere anche la lunghezza di 2,5 m mentre in cattività a causa della diversa alimentazione e del diverso ambiente crescono fino a 1m. Esemplari di queste dimensioni sono ormai rari a causa della distruzione dell’habitat. Alcune iguane vivono tutta la vita sopra…

Read more

Questa scheda allevamento paludarium vivarium nasce per dare quante più informazioni possibili ai neofiti che si avvicinano o comprano un paludarium vivarium all’interno delle fiere rettili ESOTIKA PET SHOW. Iguana delle Fiji -Tassonomia *Classe Reptilia *Ordine Squamata *Famiglia Iguanidae *Genere Brachylophus *Specie B. vitiensis -Distribuzione Endemica dell’arcipelago delle Fiji, è presente anche nelle isole Tonga. Frequenta diverse tipologie di habitat forestali, tra cui foreste umide o aride. -Descrizione Raggiunge i 60 cm di lunghezza di cui ben 40 sono rappresentati dalla coda. È un animale territoriale, diurno e arboricolo, vive negli strati più alti della foresta su cui si sposta agilmente grazie alle dita lunghe dagli artigli affilati e alla coda che funziona da bilanciere. Sono veri e propri arrampicatori che difficilmente si ritrovano a terra; di solito giacciono su qualche ramo a pochi metri di altezza, tenendo d’occhio il territorio. I maschi sono distinguibili dalle femmine grazie alla presenza…

Read more

Questa scheda allevamento paludarium vivarium nasce per dare quante più informazioni possibili ai neofiti che si avvicinano o comprano un paludarium vivarium all’interno delle fiere rettili ESOTIKA PET SHOW. ONISCHI -Tassonomia *Classe Malacostraca *Ordine Isopoda *Sottordine Oniscidea *Famiglia Armadillidiidae *Genere Armadillum –Descrizione Gli onischi sono piccoli crostacei terrestri utili alla scomposizione delle sostanze organiche di scarto presenti nel substrato. Negli stati uniti questi crostacei stanno riscuotendo un enorme successo come pets domestici grazie alla loro semplicità di allevamento. In Italia gli onischi vengono sempre più frequentemente utilizzati all’interno dei terrari naturalistici (rain forest, desert e tropicali) per strutturare la popolazione bioattiva. Il terrario si definisce “bioattivo” dal momento in cui le sostanze di scarto del rettile o dell’anfibio vengono scomposte e digerite dagli organismi vivi (riducendo l’intervento umano in pulizia). In generale gli isopodi come gli onischi ricoprono un grande areale di distribuzione adattandosi molto bene anche a diversi habitat.…

Read more

Questa scheda allevamento paludarium vivarium nasce per dare quante più informazioni possibili ai neofiti che si avvicinano o comprano un paludarium vivarium all’interno delle fiere rettili ESOTIKA PET SHOW. Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.  

Questa scheda allevamento Piante da Terrario nasce per dare quante più informazioni possibili ai neofiti che si avvicinano o comprano Piante da Terrario all’interno delle fiere rettili ESOTIKA PET SHOW. Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.  

Questa scheda allevamento Piante Laghetto nasce per dare quante più informazioni possibili ai neofiti che si avvicinano o comprano Piante Laghetto all’interno delle fiere rettili ESOTIKA PET SHOW. Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.  

Questa scheda allevamento Piante Acquario nasce per dare quante più informazioni possibili ai neofiti che si avvicinano o comprano Piante Acquario all’interno delle fiere rettili ESOTIKA PET SHOW. Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.  

50/65